Giancarlo Corsetti
  • Home
  • INFO
  • COMPETENZE
  • PRO BONO
  • NARRATIVA
  • IN EVIDENZA
  • NOTIZIE

Omesso versamento IVA: l'esito positivo della messa alla prova impedisce la confisca

14/12/2019

 
Cassazione Penale, Sez. III, 20 novembre 2019 (ud. 2 ottobre 2019), n. 47104
Contributo di M. Miglio, Omesso versamento iva: l’esito positivo della messa alla prova impedisce la confisca, in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 12

Con la sentenza che si allega, la Suprema Corte di Cassazione chiarisce alcuni profili in merito all’applicazione dell’istituto della confisca per equivalente ex art. 12 bis D.Lgs. 74/2000 nell’ipotesi di declaratoria estintiva per esito positivo della messa alla prova ex art. 168 bis e ss c.p.p.
Questi in estrema sintesi i fatti: il Tribunale di Potenza dichiarava non doversi procedere nei confronti dell’odierno imputato – al quale era stato contestato il delitto di omesso versamento I.V.A. ex art. 10 ter D.Lgs. 74/2000 – per intervenuta estinzione per esito positivo della messa alla prova, pur disponendo comunque la confisca per equivalente di quanto sottoposto a sequestro preventivo.
​A seguito del ricorso per Cassazione presentato dal difensore dell’imputato, la Suprema Corte annullava la pronuncia proprio con riferimento all’applicazione della confisca.
Infatti, la confisca – per espressa previsione legislativa (art. 12 bis D.Lgs. 74/2000) – può essere disposta nei soli casi di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 c.p.p. (c.d. sentenza di patteggiamento), proprio “tenuto conto della sua natura tipicamente sanzionatoria penale” (p. 2).
In questo senso, da un lato, “la declaratoria estintiva non può essere equiparata alla pronuncia di una sentenza di condanna, prescindendo dall’accertamento della penale responsabilità” mentre, sotto altro profilo, la natura “ablatoria” della misura non integra un’ipotesi di “sanzione amministrativa accessoria e, a differenza di questa, salvo l’applicabilità, per l’appunto, delle sanzioni amministrative accessorie“, la cui applicazione – a differenza della confisca – non viene  pregiudicata dall’intervenuta estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova (art. 168 ter c.p.).
Di conseguenza, la confisca per equivalente non “può essere disposta con la sentenza ex artt. 464-septies cod.proc.pen. e 168-ter cod.pen., con la quale è dichiarato estinto il reato per l’esito positivo della prova” (p. 2).


cass-47104.19-1.pdf
File Size: 71 kb
File Type: pdf
Scarica file

    In evidenza
    Foto
    Foto

    Archivi

    May 2022
    December 2021
    September 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    January 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019

    Categorie

    All
    Corte Costituzionale
    Dottrina
    Giurisprudenza Di Legittimità
    Giurisprudenza Di Merito
    Legislazione
    Sezioni Unite

contatore internet
  • Home
  • INFO
  • COMPETENZE
  • PRO BONO
  • NARRATIVA
  • IN EVIDENZA
  • NOTIZIE